Che cosa faccio
Fotografia di ritratto, cibo e sport.
Studio, scrivo e condivido su tecnica e opinioni fotografiche.
Collaborazioni fotografiche (e.g. TFCD) per progetti interessanti o per amici.
Che cosa non faccio
Servizi fotografici gratis.
Foto tanto per farle.
Lavori (anche pagati) che ledano la reputazione o che mi portino via troppe risorse per cose di maggiore priorità (per esempio la famiglia o banalmente il lavoro).
Sviluppare gratis applicazioni o siti web.
Ripararti il computer o lo smartphone.
Dove trovare le mie foto
Sul mio Sito Web e su Instagram
Un po’ di contesto
La tecnologia mi ha sempre affascinato. Forse perché volevo che le macchine (e i computer) facessero per me le cose che ritenevo una perdita di tempo, così da potermi dedicare alle cose veramente importanti. Quando ero molto piccolo, mio padre mi comprò un computer, una bomba per il periodo: un 486DX2 e questo probabilmente rimane ancora la scintilla principale per cui mi iscrissi in ingegneria informatica più avanti (grazie papà). Ero abbastanza piccolo quando scrivevo i miei primi programmi per avviare i videogiochi da un menu automatizzato. Piccole soddisfazioni per un bambino.
Tuttavia, questa passione per la tecnologia divenne un motivo centrale a cui si contrappose, grazie alla mia professoressa di italiano del liceo, una corrente più artistica, la mia crisi del meccanicismo. Infatti più o meno al 5° liceo, iniziai a entrare più in contatto con gli aspetti umani dell’arte e mi misi a fotografare. Da allora non ho più smesso di praticare la fotografia come mezzo per imparare, crescere e conoscere me stesso e le persone che mi stavano vicino, raggiungendo anche traguardi importanti per me, scrivendo libri e insegnando anche ad altri fotoamatori.
Da quando ho iniziato ho fatto svariate esperienze in vari generi fotografici e collaboro spesso con le stesse persone, principalmente solo a progetti che mi interessano e mi danno soddisfazione. Resto comunque aperto a nuove idee e a conoscere persone nuove nell’ambito della fotografia e della creatività.
Articoli recenti dal blog