Quando ero al liceo avevo aperto diversi blog in cui parlavo delle avventure di Dungeons&Dragons, scrivevo poesie o semplicemente raccontavo un po’ degli affari miei a gente ignota. Andava di moda su questa piattaforma chiamata “splinder”, ormai morta da tanti anni.

Poi ci fu l’avvento dei social media, Facebook su tutti, e oggi Instagram, e il mondo è rapidamente cambiato attorno a questi nuove forme di antichi mezzi di comunicazione.

Da questo ho imparato varie cose di me, e tra le più importanti, che mi piace condividere cose che so, cose che voglio sapere, e cose che potrebbero stimolare una conversazione interessante. Questo è il primo motivo per cui ho rilanciato il formato blog del mio sito personale.

Racconto anche qualcosa di me, vero, ma perché? Megalomania? Non so, forse me lo potrebbe dire il mio psicologo. Ma la realtà dei fatti è che un saggio manager della mia prima esperienza lavorativa, che tra l’altro era nel mondo della cybersecurity, mi fece realizzare che, volenti o nolenti, il mondo dei social media e di internet esiste. Tutti ormai, anche i vecchietti, hanno un’identità digitale, e facendola breve, mi fece realizzare che è meglio “esserci” con le cose che vogliamo cercare di tenere sotto controllo e che possono essere “di dominio pubblico”, piuttosto che non esserci e lasciare spazio a più facili furti di identità.

Detto questo, poiché ho diversi interessi, e nel tempo ho avuto la possibilità di sviluppare molte competenze, mi sento particolarmente grato di ciò che la vita mi ha dato. Molte di quelle cose sono state e sono tuttora un privilegio che non tutti nel mondo possono avere.

Sembrerà forse strano, ma una cosa che mi fa sentire veramente bene è quando riesco a condividere qualcosa di utile con il mondo. Quindi eccomi qua, di nuovo a scrivere e sfogare pensieri, nella speranza di raggiungere questo scopo.

Di cosa parlerò? Non lo so ancora con certezza, come non so neppure con che frequenza mi troverò qui a scrivere, ma di certo gli argomenti che mi interessano di più e all’interno del quale mi vorrei focalizzare sono tutti incentrati sulla crescita personale, attraverso lo sport, lo studio, la tecnologia e, perché no, l’arte della fotografia.

Questo è inoltre un posto centrale dove trovare tutti i miei altri link a siti e social media, così da tenerli in ordine 🙂